Lo sbiancamento dei denti

«IL TRATTAMENTO SBIANCANTE DEVE AVVENIRE SOTTO LA SUPERVISIONE DEL PROFESSIONISTA DENTALE»
Solo presso uno studio dentistico è possibile una “diagnosi adeguata”, premessa per uno sbiancamento corretto ed efficace perché solo denti puliti e sani possono essere efficacemente sbiancati dato che placca e tartaro inibiscono gli effetti del gel sbiancante
Solo presso uno studio dentistico si possono trovare prodotti sbiancanti la cui sicurezza ed efficacia è comprovata da anni di utilizzo e da molteplici studi clinici
Solo presso uno studio dentistico sono disponibili diverse tipologie di sbiancamenti perché ogni paziente è diverso ed ha bisogno di un trattamento a lui dedicato
Lo Sbiancamento dei denti è un trattamento di cosmesi.
Controindicato:
– nei ragazzi sotto i 16 anni perché la camera pulpare è più grande, quindi, i denti potrebbero essere più sensibili durante lo sbiancamento
– donne in gravidanza o allattamento
– persone con denti sensibili
– persone che sono allergiche a perossido
I denti giovani si sbiancano più facilmente di quelli dell’adulto perchè con gli anni lo smalto diventa sempre più mineralizzato. Lo smalto dei denti è trasparente e il colore che noi percepiamo è dato dalla dentina. Ma con l’età lo smalto si usura assottigliandosi sempre più fino all’ esposizione della dentina.Dopo i 50 anni cominciano a notarsi delle modificazioni del colore nel senso che il colore vira verso una sfumatura giallognola o giallo-marrone.
Attenzione: il cambiamento di colore può essere dovuto anche al decadimento delle condizioni di igiene orale.
– smalto spesso = denti più bianchi;
– smalto meno spesso = denti più gialli.
Lo sbiancamento dei denti si realizza grazie all’azione di perossidi che attraversando lo smalto degradano i sistemi pigmentanti.
In base alle esigenze del paziente, il professionista deciderà se proporre una terapia domiciliare, un trattamento alla poltrona o un trattamento combinato.
In questo caso ho effettuato uno “sbiancamento alla poltrona” utilizzando Perossido di Idrogeno al 25% con fotoattivazione con lampada che oltre ad attivare la sostanza sbiancante, abbrevia i tempi ed aumenta l’efficacia e la penetrazione attraverso lo smalto.
Il trattamento può essere ripetuto nel tempo, anche in occasione di richiami professionali di igiene orale.